Stulles: Sole, natura e panorami mozzafiato nell’ultima gemma della Val Passiria
Situato a 1.315 m s.l.m. e a 30 km da Merano, Stulles è l’ultimo paese della Val Passiria… ma anche uno dei più sorprendenti. Grazie alla sua particolare posizione, è il luogo più soleggiato della valle, con una media di 10 ore di luce solare al giorno: un vero toccasana per chi cerca energia e aria pulita.
Immerso in un paesaggio alpino autentico, Stulles è il rifugio ideale per vacanze all’insegna del movimento, del relax e del contatto con la natura, in ogni stagione.
Estate a Stulles: Il paradiso dello sport outdoor
Durante l’estate, Stulles offre un’ampia varietà di attività all’aria aperta:
- Nuoto nelle piscine naturali della zona
- Parapendio, con decolli panoramici e viste spettacolari sulla Val Passiria
- Equitazione, tra boschi e pascoli
- Escursioni e passeggiate su sentieri panoramici tra malghe e belvederi
Un contesto tranquillo, lontano dal turismo di massa, dove è facile rallentare e riconnettersi con i ritmi della natura.
Inverno: Tra neve e scenari incantati
Nei mesi più freddi, Stulles è un’ottima base per raggiungere l’area sciistica di Plan, una delle più suggestive dell’Alto Adige. Da qui, puoi dedicarti a:
- Sci alpino
- Sci di fondo
- Ciaspolate
- Slittino in ambienti silenziosi e innevati
Le cascate di Stulles: Uno spettacolo naturale tra i più alti d’Europa
Il vero simbolo di Stulles sono le due spettacolari cascate che si trovano lungo la strada del Passo Rombo, uno dei valichi alpini più affascinanti della regione. Una cascata è alta 112 metri, mentre l’altra raggiunge i 230 metri, collocandosi tra le più alte d’Europa.
Queste cascate non solo stupiscono per la loro altezza, ma anche per la loro accessibilità: un sentiero escursionistico ti permette di ammirarle da vicino, sentendo il rombo dell’acqua e respirando l’aria fresca nebulizzata.
Stulles è il luogo dove il sole incontra la montagna. Che tu stia cercando relax, sport o meraviglie naturali, questo paese saprà regalarti un’esperienza autentica e luminosa in uno degli angoli più suggestivi dell’Alto Adige.