San Martino in Passiria: Arte, natura e autenticità nel cuore della valle
San Martino in Passiria è la località più estesa e popolata della Val Passiria. Situato tra il fiume Passirio e la frazione montana di Matatz, questo affascinante paese racchiude storia, tesori artistici e natura incontaminata. A soli 16 km da Merano, è facilmente raggiungibile e rappresenta un perfetto punto di partenza per esplorare la valle e il vicino Parco Naturale Gruppo di Tessa.
Un borgo tra arte sacra e pittura nazarena
Il simbolo spirituale e artistico del paese è la Chiesa Parrocchiale di San Martino, edificata nel XII secolo, da cui il comune prende il nome. Nei pressi del centro storico, è possibile visitare anche la casa che ospitò la Scuola dei pittori della Val Passiria dal 1719 al 1845.
Curiosità storica: Questi pittori lavoravano secondo i dettami dello stile nazareno, movimento artistico ispirato all’arte cristiana del Rinascimento, ma reinterpretato in chiave romantica. Le loro opere decorarono chiese e edifici in tutto il Tirolo.
Nel 1854, con la morte di Benedikt Auer, la scuola si sciolse, ma il patrimonio lasciato è ancora oggi ben visibile.
Tesori da scoprire
Nella Chiesa Parrocchiale di San Martino sono custoditi capolavori come:
- "Il Cenacolo" di Nikolaus Auer
- "Il Maggiore" e "Il Cuore di Gesù", sempre di Auer
- "Il Minore" e "L’adorazione a Betlemme" di Josef Haller
Inoltre, numerose facciate di case del centro conservano affreschi originali della scuola pittorica, trasformando il paese in un vero museo a cielo aperto.
Le frazioni di San Martino: Saltusio e Sorgente
Saltusio
È la frazione più meridionale della Val Passiria, a soli 9 km da Merano, situata ai piedi del Gruppo di Tessa e del Monte Cervina. Da qui parte la funivia per il Monte Cervina, ideale per escursioni panoramiche, mentre il campo da Golfclub Passiria.Merano e le attività outdoor come il rafting arricchiscono l’offerta turistica.
Sorgente
Questa frazione, circondata da verde e tranquillità, è perfetta per chi cerca relax e attività per il tempo libero. Offre numerose strutture ricettive, sentieri e servizi, accogliendo turisti in cerca di autenticità e natura.
San Martino in Passiria è un luogo dove arte, cultura e paesaggio si fondono in perfetta armonia. Che tu voglia scoprire affreschi storici, camminare nei boschi o rilassarti tra le vette, qui troverai un mix perfetto per ogni tipo di vacanza.