Miniera di Ridanna

Monteneve: La miniera più alta d’Europa ti aspetta tra storia e avventura

A cavallo tra la Val Ridanna e la Val Passiria, tra i 2.000 e i 2.650 metri di altitudine, si trova uno dei giacimenti minerari più straordinari d’Europa: la miniera di Monteneve (Ridanna Monteneve). Immersa in un paesaggio alpino di rara bellezza, questa antica miniera oggi è un luogo dove la storia si vive in prima persona, grazie a un museo all’aperto unico nel suo genere.

Un po’ di storia (e fascino)

L’origine dell’attività estrattiva a Monteneve è avvolta nel mistero. La prima menzione scritta risale al 1237, ma la tradizione mineraria della zona affonda probabilmente le radici nel XII secolo, se non prima.

Il XVI secolo fu il periodo d’oro: si contavano oltre 1.000 minatori, 70 gallerie attive e un’intensa produzione di argento, che contribuì ad arricchire città come Vipiteno. In quel periodo venne anche edificata la Cappella dei Minatori di Santa Maddalena in stile tardo gotico, simbolo della spiritualità di una comunità legata alla terra.

Dal 1871 iniziò anche l’estrazione dello zinco, e il villaggio di San Martino visse una fase di grande sviluppo… fino al 1967, quando un incendio lo distrusse. I minatori si trasferirono a Masseria, dove già dal 1871 era presente l’impianto di arricchimento del minerale.

Nel 1979, dopo oltre 800 anni di attività, la miniera fu chiusa definitivamente.

Oggi: Un museo tra i più alti d’Europa

Oggi puoi esplorare questo affascinante sito grazie al Museo Provinciale delle Miniere, situato a Ridanna Monteneve, a soli 15 minuti in auto da Vipiteno.

Cosa ti aspetta:

  • Visite guidate immersive all’interno delle gallerie originali
  • Macchinari ancora funzionanti, testimoni di un’epoca ingegnosa
  • Guide esperte, spesso discendenti di veri minatori
  • Percorsi didattici e interattivi per vivere la vita dei cavatori

Indossa casco e mantella, entra nel cuore della montagna e scopri quanto era dura — e affascinante — la vita dei minatori, tra freddo, buio e rumori metallici.

Informazioni utili

  • Dove si trova: Ridanna, a circa 15 minuti da Vipiteno
  • Altitudine: tra 2.000 e 2.650 m s.l.m.
  • Durata della visita: da 1,5 ore a intera giornata (in base al tour scelto)
  • Lingue disponibili: tedesco, italiano, inglese
  • Adatta anche ai bambini (tour dedicati con percorsi più brevi)

Vivi la montagna da dentro

La visita alla miniera di Monteneve è un viaggio emozionante nel cuore delle Alpi e nella storia profonda di un territorio che ha saputo fondere uomo, roccia e lavoro.

Last minute icona Lastminute