Val Passiria d’estate: Tra sentieri, sport e natura autentica
Circondata dal Parco Naturale Gruppo di Tessa, la Val Passiria è la meta perfetta per le vacanze estive. A pochi chilometri da Merano, capitale del Burgraviato, questa valle è un autentico paradiso per escursionisti, sportivi e famiglie, grazie ai suoi oltre 300 km di sentieri, una ricca offerta sportiva e paesaggi alpini di straordinaria bellezza.

Sentieri per ogni passo
La Val Passiria vanta una rete escursionistica tra le più vaste dell’Alto Adige, adatta sia agli appassionati dell’alta montagna che a chi cerca esperienze più rilassanti.
Per gli esperti
- Alta Via di Merano (n. 24) - Lunga 80 km, attraversa il Parco Gruppo di Tessa in 6–7 giorni di cammino. Una vera traversata panoramica tra rifugi, malghe e cime alpine.
- Alta Via del Tirolo - Da Mayrhofen a Merano, 130 km, 12 vette, 9.000 metri di dislivello in salita e 10.000 in discesa: una sfida epica per gli escursionisti esperti.
- Sentiero europeo E5 - Il tratto che attraversa la Val Passiria parte dal Passo del Rombo e porta a Bolzano in circa 6 ore: un’immersione nella storia e nei paesaggi alpini.
Per tutti
- Escursioni da maso a maso: accompagnati dai contadini, potrai scoprire la vita di montagna da vicino.
- Camminate nella frutticoltura: un tour tra i meleti altoatesini per conoscere i segreti della mela, simbolo della valle.
Funivie e accesso facilitato alle alture
Per salire comodamente in quota, puoi contare su due moderni impianti di risalita:
- Funivia Hirzer: da Saltusio fino all’altopiano del Monte Cervina
- Cabinovia Grünboden Express: da Plan, da 1.601 a 2.001 m s.l.m. in soli 3,18 minuti
Attività all’aria aperta per ogni età

Famiglie & camminatori
- Percorsi segnalati a difficoltà facile o media
- Nordic walking: tracciati dedicati per camminate benefiche a ritmo sostenuto
Amanti della mountain bike
- Sentieri di diversa difficoltà
- Possibilità di escursioni guidate su due ruote
Sport e adrenalina in Val Passiria
Per chi cerca emozioni forti, la valle offre esperienze davvero uniche:
Arrampicata
- 5 falesie naturali
- 2 palestre indoor: a San Martino e San Leonardo
Rafting
Discese su rapide di media ed elevata difficoltà, sempre accompagnati da guide esperte
Voli in tandem
Nessuna preparazione atletica richiesta: basta una breve corsa per spiccare il volo e godere di panorami indimenticabili

Golf tra i meleti del Burgraviato
A San Leonardo si trova il moderno Golfclub Passiria.Merano, oggi con 18 buche. Il clima mite della valle consente di giocare da febbraio a dicembre, rendendolo uno dei campi più fruibili dell’Alto Adige.
Dall’escursionismo d’alta quota alle gite in famiglia, dalla mountain bike al volo in parapendio, la Val Passiria in estate è un concentrato di natura, cultura e avventura. E tutto questo a pochi passi da Merano.