Marlengo

Marlengo: Tradizioni, arte e panorami sopra la Val d’Adige

A soli 30 minuti a piedi da Merano, su una dolce collina a 363 m s.l.m., si trova Marlengo, un autentico gioiello dell’Alto Adige che guarda dall’alto la Val d’Adige. Questo paese pittoresco e genuino è il luogo ideale per chi cerca una pausa tranquilla, tra paesaggi naturali e tradizioni ancora vive.

Un paese che vive le sue tradizioni

A Marlengo, le radici culturali sono parte della vita quotidiana. Qui ogni anno, in occasione della Festa dell’Uva di Merano, il paese sfila con orgoglio con “la corona di mele di Marlengo”: una carrozza spettacolare costruita con quintali di mele altoatesine e migliaia di garofani colorati.

Ma la tradizione non si ferma qui: la banda musicale locale ha oltre 150 anni di storia, mentre il gruppo di danza folcloristica mantiene vive le coreografie del passato

Luoghi di culto e bellezza artistica

Marlengo custodisce un patrimonio religioso di grande valore, perfettamente integrato nel paesaggio e nella vita della comunità.

La Vecchia Chiesa Parrocchiale

Citata per la prima volta nel 1166, fu rinnovata nel 1251 e ampliata nel 1480. L’imponente campanile fu in parte danneggiato da un incendio, ma conserva ancora oggi il tetto a capanna originario. La campana principale, “Annamaria”, realizzata nel 1847, pesa ben 3.163 kg!

 La Nuova Chiesa dell’Assunta

In stile neogotico, fu progettata dall’architetto viennese Anton Weber e consacrata nel 1901. L’edificio, a tre navate, colpisce per:

  • L’altare maggiore e i laterali
  • Il mosaico decorativo
  • Le sculture lignee e i rilievi nella sala dell’altare

Un vero scrigno d’arte sacra altoatesina.

La Chiesa di San Felice

Situata sulle pendici del monte Nörder, nei pressi di una sorgente di acqua minerale, la Chiesa di San Felice fu consacrata nel 1251 e successivamente ampliata nel Quattrocento e Cinquecento.

All’interno potrai ammirare:

  • Una acquasantiera del XVI secolo
  • Un altare barocco risalente al 1671

Un luogo silenzioso e suggestivo, perfetto per una sosta durante una passeggiata in mezzo alla natura.

Scopri le feste autentiche che animano il paese di Marlengo tra colori e tradizioni e goditi una vista unica sulla Val d’Adige tra mele, musica e arte religiosa.

Last minute icona Lastminute