Vista verso Prissiano e Tesimo

Tesimo: Castelli, natura e panorami

Tesimo è un piccolo paradiso adagiato su un soleggiato altopiano a circa 650 m s.l.m., tra frutteti, castagneti e boschi che profumano di quiete. Qui, il tempo sembra rallentare, la natura è protagonista e la vista si apre ampia sulle vallate sottostanti. Nonostante l’atmosfera tranquilla, Merano e Bolzano sono raggiungibili in soli 20 minuti di auto, rendendo questa località la scelta perfetta per chi cerca relax senza rinunciare alla comodità.

Un territorio ricco di frazioni e fascino

Il comune di Tesimo include le frazioni di Prissiano, Grissiano, Narano, Caprile, Plazzoles e Schernag: piccoli borghi sospesi tra passato e presente, ideali per passeggiate, escursioni e soggiorni rigeneranti.

Secoli di storia su una collina antichissima

Le radici di Tesimo affondano nella preistoria: sulla collina di Sant’Ippolito sono stati rinvenuti insediamenti risalenti all’Età della pietra, del bronzo e del ferro. La prima testimonianza scritta risale addirittura al 590 d.C., in epoca longobarda.

Ma è nel Medioevo e nei secoli successivi che questa zona ha vissuto il suo massimo splendore: amata da nobili e aristocratici, divenne luogo ideale per costruire castelli e residenze signorili.

Un altopiano dei castelli

Tesimo e in particolare Prissiano sono noti come la terra dei castelli: qui sorgono numerosi manieri, alcuni visitabili e altri trasformati in hotel di charme, dove puoi davvero dormire tra le mura della storia.

Camminando lungo i sentieri tra i borghi, ti troverai spesso davanti a torri, mura e giardini nascosti che raccontano secoli di storie nobiliari, leggende e vita rurale.

Tesimo è una destinazione che unisce paesaggio, cultura e autenticità. Un luogo perfetto per chi desidera rigenerarsi nella natura, scoprire castelli medievali e vivere la storia in prima persona, il tutto a pochi minuti dalle rinomate città di Merano e Bolzano. Un piccolo mondo alpino, dove ogni dettaglio sa di bellezza e tranquillità.

Last minute icona Lastminute