Vista panoramica verso Parcines

Parcines: Storia, spiritualità e panorami spettacolari alle porte della Val Venosta

Situato a 642 m s.l.m., a pochi chilometri da Merano, Parcines si apre come un ventaglio sulla Val Venosta, abbracciato da paesaggi straordinari che vanno dai 500 metri fino ai 3.337 del Monterosso, la vetta più alta del Parco Naturale Gruppo di Tessa. Il comune include le frazioni di Rablà, Monte Sole, Tel, Quadrato, Vallettina e Tablà, ognuna con il suo carattere e le sue peculiarità.

Chiese e residenze nobiliari: Testimonianze di un passato prestigioso

Parcines è un luogo che racconta la propria storia attraverso architetture sacre e dimore signorili, immerse in un contesto naturale mozzafiato.

Chiesa dei Santi Pietro e Paolo

La Chiesa Parrocchiale di Parcines, citata per la prima volta nel 1264, fu ristrutturata in stile tardogotico nel 1502. Al suo interno custodisce sculture e affreschi di pregio, che raccontano la fede e l’arte del passato.

Chiesa di San Giacomo a Rablà

Costruita nel 1513, secondo lo stile gotico, questa chiesa presenta due meridiane del XVI secolo sulla facciata esterna. All’interno si possono ammirare due pale d’altare raffiguranti San Giacomo e Santa Margherita.

Chiesa di Sant’Elena a Tel

Gioiello gotico, custodisce una statua della santa omonima, due altari in stile neogotico e un crocifisso ligneo del XVII secolo.

Le residenze storiche di Parcines

  • Castello Spauregg (XII secolo): circondato da un parco con vegetazione mediterranea, è una residenza nobiliare che richiama i fasti d’altri tempi.
  • Gaudententurm: costruita nel XII secolo, appartenne ai signori di Parcines. Oggi è proprietà privata della famiglia von Sölder.
  • Residenza Stachelburg: uno degli edifici più antichi del comune, ora sede di un’azienda vinicola gestita dal barone Sigmund von Kripp.

Parcines è un luogo dove la bellezza del paesaggio si fonde con l’eredità storica, tra castelli, chiese e dimore nobiliari. Camminare tra le sue vie o esplorarne le frazioni significa entrare in un mondo autentico, dove ogni angolo racconta una storia e ogni panorama regala emozioni indimenticabili.

Last minute icona Lastminute