Giardino labirinto Kraenzel

Il Giardino Labirinto della Tenuta Kränzel: Un'esperienza sensoriale unica a Cermes

Immagina un luogo dove ogni passo è un invito alla scoperta, dove la natura si fonde con l’arte e il tempo si ferma. Benvenuto al Giardino Labirinto della Tenuta Kränzel, a Cermes, vicino a Merano: un angolo di Alto Adige dove storia, vino e creatività si intrecciano in modo affascinante.

Il giardino nasce nel 2003, non da un progetto definito, ma da un’intuizione profonda. Più che un semplice giardino, è un’opera d’arte viva, in continua trasformazione, pensata per emozionarti, sorprenderti e farti riflettere.

Un tuffo nella storia

La Tenuta Kränzelhof affonda le sue radici nel passato: il primo documento che ne parla risale addirittura al 1182, quando i proprietari terrieri fecero una donazione alla Fondazione Füssen, in Baviera. Da oltre 400 anni, questa tenuta agricola rappresenta un punto di riferimento economico per la zona di Cermes.

Oggi si estende su 6 ettari di vigneti situati tra i 300 e i 600 metri di altitudine, dove si producono vini bianchi e rossi di grande eleganza, acquistabili anche in loco.

Cosa vedere nel Giardino Labirinto

I sette giardini offrono un’esperienza unica, immersa nell’arte e nella natura. 

La Casa di Legno

Costruita in larice locale, ti accoglie all’ingresso del giardino. Qui puoi acquistare i vini della tenuta e i biglietti d'ingresso. Nei dintorni, lasciati guidare dal sentiero tra alberi di gelso e biforcazioni misteriose.

I Quattro Giardini

  • Giardino dei castagni
  • Giardino del riposo eterno
  • Giardino dei frutti
  • Boschetto dei cornioli

Ognuno con la sua atmosfera, i suoi profumi, i suoi messaggi.

Il Labirinto a Spirale

Un percorso su un terrapieno, pavimentato con lastre di pietra e avvolto dal profumo del timo: camminarci è un'esperienza sensoriale.

Il Salone Verde e la Scultura

La terrazza centrale, chiamata “Salone Verde”, conduce al cuore del labirinto, dove ti accoglie una scultura di 9 metri dell’artista Franz Stähler, simbolo potente di introspezione.

Il Grande Labirinto

Progettato da Gernot Candolini, maestro nel disegno di labirinti simbolici, si estende su 3.300 m² con un percorso di 1.500 metri, incorniciato da dieci varietà di vitigni a spalliera.

Il Teatro

Sali i 13 gradini per accedere a un anfiteatro naturale con 300 posti a sedere. Da qui, la vista sulla conca di Merano è semplicemente mozzafiato.

L’Area di Riposo

Un piccolo paradiso per le famiglie, con uno spazio ombreggiato tra i larici e un’area giochi per i più piccoli.

Il Nuovo Giardino

In fase di sviluppo, ospiterà un ruscello, un frutteto e un prato per seminari e workshop, confermando la vocazione del luogo come spazio per corpo, mente e anima.

Perché visitarlo

Il Giardino Labirinto della Tenuta Kränzel rappresenta un viaggio interiore, un incontro tra arte e natura che lascia qualcosa di profondo. Se stai cercando un’esperienza fuori dal comune, in un luogo che unisce storia, bellezza e spiritualità, questo è il posto giusto per te.

Last minute icona Lastminute