Val Venosta Val Martello

Val Martello: La valle delle fragole e dei paesaggi autentici

La Val Martello si trova nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, tra i 900 e i 1800 metri di altitudine. Questa valle laterale della Val Venosta è un vero paradiso per chi ama la natura, i sapori genuini e la tranquillità, grazie al suo clima asciutto e secco, perfetto per la coltivazione di fragole - famose in tutta Europa - e ortaggi come il radicchio.

Nel mese di giugno si tiene anche la Festa delle Fragole, con stand gastronomici, mercatini artigianali e degustazioni. Un'occasione perfetta per assaggiare dolci e confetture, visitare serre e scoprire tradizioni locali.

Il Rio Plima e l’eco della grande alluvione

Il paesaggio della Val Martello è scolpito anche dal Rio Plima, alimentato dallo scioglimento dei ghiacciai. Nel 1891 questo corso d’acqua fu protagonista di una drammatica alluvione che segnò profondamente la valle. Per evitare futuri disastri, venne costruita una diga imponente, ancora oggi visibile, con una particolare apertura circolare alla base che regola il deflusso delle acque.

Curiosità: i grandi blocchi di pietra utilizzati per costruire la diga furono trasportati con mezzi rudimentali e tanta forza manuale. Ancora oggi ci si interroga su come sia stato possibile un lavoro di tale portata in quell’epoca.

Fra storia, cultura e sport all’aria aperta

Non solo natura: la Val Martello custodisce luoghi di culto antichi e atmosfere cariche di spiritualità. Un esempio è la Chiesa Parrocchiale di Santa Valburga, risalente al 1203. Originariamente romanica, conserva ancora oggi parte del campanile e tracce di affreschi scomparsi, come quello di San Cristoforo del 1557.

Se ami il trekking, qui troverai 220 km di sentieri ben segnalati, adatti a tutti i livelli, tra pascoli in fiore, boschi secolari e panorami alpini mozzafiato. In inverno, la valle si trasforma in un'oasi per sci di fondo e ciaspolate, con piste tranquille lontane dal turismo di massa.

Val Martello ti aspetta con i suoi silenzi rigeneranti, i frutti della terra e una natura che racconta storie antiche. Una destinazione autentica, perfetta per ogni stagione.

Last minute icona Lastminute