Val Venosta Malles

Malles: Tra storia millenaria, spiritualità e fenomeni naturali unici

Situato nel cuore dell’Alta Val Venosta, a 1.050 metri di altitudine, il comune di Malles Venosta è il più esteso della valle e il terzo per superficie in tutto l’Alto Adige. Le sue frazioni - da Burgusio a Mazia, da Clusio a Planol - erano una volta autonome, ma oggi si fondono in un territorio ricco di cultura, architettura alpina e spiritualità profonda.

Il borgo dalle sette torri

Anticamente noto come “Malles dalle sette torri”, oggi ne restano cinque, custodi silenziose di una storia affascinante. Tra queste spicca la Torre Fröhlich, appartenente all’omonimo castello del XII secolo. Le poche testimonianze scritte, come il diario di viaggio di Bianca Maria Sforza, descrivono Castel Fröhlich come una dimora lussuosa, adornata da pregiate stube tirolesi.

abbazia monte maria

L’Abbazia di Monte Maria e i tesori religiosi

Tra i gioielli più preziosi del territorio c’è senza dubbio l’Abbazia benedettina di Monte Maria, fondata nel XII secolo. Situata a Burgusio, è il monastero più alto d’Europa ancora in attività. La sua cripta romanica, decorata da un ciclo di affreschi unici, è una delle attrazioni imperdibili per gli appassionati d’arte sacra.

Altro punto d’interesse è la Chiesa di San Benedetto, risalente all’800 d.C. Circondata dal silenzio e dal tempo, custodisce affreschi antichissimi, tra cui spiccano le raffigurazioni di Papa Gregorio Magno e Santo Stefano.

Planol e il fenomeno delle due albe

Tra le curiosità che rendono Malles davvero unica c’è il suggestivo borgo di Planol, a 1.600 metri di quota. Grazie alla vicinanza con la cima Spitzige Lun, qui si può assistere a un fenomeno raro: il sole sorge e tramonta due volte al giorno, nascosto per pochi istanti dietro la vetta prima di riaffiorare. Un evento che regala giochi di luce e atmosfere surreali, soprattutto nei mesi estivi.

Sebbene Planol sia stato più volte danneggiato dagli incendi nel corso dei secoli, il suo fascino rimane intatto: l’architettura attuale conserva ancora il profilo tradizionale di uno dei borghi più autentici della Val Venosta.

Tra spiritualità, natura e leggende, Malles è la destinazione perfetta per chi vuole unire relax, cultura e una natura sorprendente. Un luogo dove il tempo sembra avere due albe e il passato convive con il presente in ogni pietra.

Last minute icona Lastminute