Curon in Val Venosta

Curon Venosta: Il paese che riemerge dalla memoria

Curon Venosta (in tedesco Graun im Vinschgau) è un comune unico nel suo genere, situato nell’alta Val Venosta e famoso in tutto il mondo per il suo campanile che spunta dalle acque del Lago di Resia. A 2.452 metri s.l.m., questo luogo incanta e commuove al tempo stesso, perché dietro quel paesaggio idilliaco si cela una storia di sacrificio e resistenza.

Il territorio comunale comprende le frazioni di Caprone, Melago, Resia, San Valentino alla Muta e Vallelunga. Ma il vero cuore simbolico di Curon vive nel ricordo di ciò che è stato perduto, rappresentato dal suggestivo campanile che emerge dall’acqua.

Il Lago di Resia e la scomparsa del vecchio paese

Fino al secondo dopoguerra, il vecchio paese di Curon Venosta sorgeva proprio dove oggi si estende il Lago di Resia, un bacino artificiale creato per fini idroelettrici. La realizzazione della diga e la conseguente unione dei laghi di Resia e Curon portarono alla sommersione di 163 abitazioni e oltre 500 ettari di terreno coltivato.

La comunità locale tentò invano di opporsi: ci furono petizioni, appelli, lettere inviate anche al Papa. Ma nulla poté fermare l’opera. Gli abitanti furono costretti a trasferirsi più a nord e il vecchio borgo venne deliberatamente sommerso, lasciando emergere un unico, struggente simbolo: il campanile romanico della Chiesa di Santa Caterina, risalente al XIII secolo.

curon campanile nel lago

Un simbolo che resiste: Il campanile nel lago

Oggi, il campanile sommerso nel Lago di Resia è uno dei luoghi più iconici dell’Alto Adige. Restaurato recentemente per contrastare le infiltrazioni d’acqua, è visibile tutto l’anno, ma assume un fascino particolare durante l’inverno, quando il lago ghiaccia e ci si può camminare accanto.

La leggenda vuole che, nelle notti più fredde, si sentano ancora le campane suonare, nonostante siano state rimosse ormai da decenni. È una storia che commuove e affascina, e che rende Curon Venosta un luogo di memoria, ma anche di rinascita.

Curon è il simbolo di una comunità che non si è mai arresa, un borgo che ha saputo risorgere dalle acque e diventare un’icona dell’Alto Adige. Visitare questo luogo significa toccare con mano la forza della storia e lasciarsi emozionare da un paesaggio unico al mondo.

Last minute icona Lastminute