Val Venosta Culturamartell

Culturamartell: Il cuore culturale della Val Martello

Nel cuore della Val Martello, all'interno del Parco Nazionale dello Stelvio, sorge il Centro Visite Culturamartell, uno spazio moderno e coinvolgente che racconta l’identità, la storia e le tradizioni di questa valle unica. Punto di riferimento per eventi, mostre, seminari e spettacoli teatrali, il centro rappresenta un vero e proprio tuffo nella cultura contadina altoatesina, da vivere e scoprire passo dopo passo.

Un viaggio tra cultura, persone e paesaggio

Il Centro Visite Culturamartell è dedicato ai temi fondamentali della valle: il paesaggio alpino, il mondo agricolo, la vita quotidiana della gente del posto e il forte legame con la terra. Quattro piani di esposizione guidano il visitatore in un percorso multisensoriale, ricco di stimoli e racconti autentici.

Durante la visita, potrai ascoltare storie vere registrate, esplorare testi nascosti per approfondire curiosità e dettagli poco noti, oppure lasciarti sorprendere da installazioni audiovisive di grande impatto.

Stube, religione e tradizione

Un luogo simbolico del centro è la Stube tradizionale, dove l’ultima levatrice della valle racconta, attraverso un toccante video, il momento della nascita dei bambini in casa, quando non esistevano né cliniche né assistenza moderna.

Al terzo piano, il percorso si concentra sulle pratiche religiose e superstiziose che hanno accompagnato per secoli la vita degli abitanti della Val Martello: preghiere, processioni, credenze popolari e rituali matrimoniali fanno emergere tutta la spiritualità di un tempo.

Un luogo da vivere anche per i più piccoli

Culturamartell è anche a misura di bambino: i più piccoli possono divertirsi con cubetti di legno, mucchi di fieno su cui saltare e altre attività semplici ma coinvolgenti, che li avvicinano alla realtà contadina in modo giocoso e creativo.

Un’esperienza che lascia il segno

Visitare il Centro Visite Culturamartell è un viaggio nell’anima della Val Martello, fatto di voci, volti e paesaggi. Un luogo dove la memoria si intreccia con l’identità, dove passato e presente convivono in perfetta armonia.

Non dimenticare di includerlo nel tuo itinerario in Val Venosta! È il punto di partenza ideale per comprendere davvero il valore e l’unicità di questa terra straordinaria.

Last minute icona Lastminute