Estate attiva in Val Venosta: Natura, cultura e avventura
Quando la Val Venosta si tinge di verde e l’estate esplode in un tripudio di colori, è il momento perfetto per chi ama le vacanze attive. In questa valle unica dell’Alto Adige, ogni sentiero e ogni pedalata raccontano storie, emozioni e panorami che restano nel cuore.

Fra sentieri tematici e Waale: Passeggiate nel tempo
In Val Venosta, le escursioni sono molto più di semplici camminate. Sono viaggi nel tempo, tra paesaggi incontaminati e tracce del passato. Puoi scegliere tra sentieri naturalistici o culturali, perfetti per grandi e piccini.
Un’esperienza da non perdere? Le passeggiate lungo i Waale, gli antichi canali d’irrigazione scavati nella roccia o nella terra, e i “Kandln”, i condotti in legno usati nei secoli passati per portare l’acqua nei campi. Seguendo questi percorsi, ti ritroverai immerso in boschi freschi e frutteti profumati, immaginando l’antico stile di vita dei contadini venostani.
Curiosità: Molti Waale sono ancora oggi funzionanti e alcuni sono affiancati da percorsi ben segnalati, ideali anche per famiglie con bambini.
Val Venosta sui pedali: 80 km di libertà
Il ciclismo è senza dubbio uno degli sport estivi più amati in Val Venosta. Merito degli oltre 80 km di piste ciclabili, di un clima asciutto con circa 300 giorni di sole all’anno e di un’eccellente rete di trasporti che permette di combinare facilmente bici e treno.
Una delle piste più suggestive è quella che segue il tracciato della leggendaria Via Claudia Augusta, l’antica strada romana che collegava l’Italia alla Germania. È perfetta sia per cicloturisti esperti sia per principianti, grazie al suo dislivello dolce e ai paesaggi mozzafiato.
Una valle a misura di ciclista
Chi sceglie la bicicletta per esplorare la Val Venosta può contare su servizi pensati apposta per i biker. Nei numerosi punti noleggio con il marchio “Bici Alto Adige” potrai affittare una bici e riconsegnarla comodamente in una delle stazioni tra Merano e Malles. Non male, vero?
Molti hotel bike-friendly offrono servizi dedicati: deposito bici sicuro, area lavaggio, piccola officina, colazioni energetiche e persino locali per asciugare l’abbigliamento tecnico. E se ami farti guidare, puoi affidarti alle guide MTB locali, che ti condurranno lungo i trail più panoramici e autentici.
Libertà su due ruote: Per cicloturisti indipendenti
Preferisci organizzarti in autonomia? Nessun problema: presso gli hotel o i punti info turistici puoi trovare cartine ciclistiche dettagliate, con percorsi di varia difficoltà e indicazioni pratiche per vivere ogni escursione in sicurezza.
Consiglio: Se viaggi in famiglia, valuta il tratto tra Malles e Merano in discesa: facile, scenografico e perfetto per una gita rilassata con i bambini.
Preparati a vivere la Val Venosta
La Val Venosta è un invito a superare i confini, non solo geografici, ma anche culturali e linguistici. Che tu sia escursionista, cicloturista o semplice amante della natura, qui troverai un mondo da scoprire passo dopo passo, pedalata dopo pedalata.
Lasciati ispirare, lasciati sorprendere: l’estate in Val Venosta ti aspetta.